
Despicable me 3 - Macguff

Lighting per animation in Katana
L' illuminazione gioca un ruolo cruciale nei film.
Imposta l'umore generale, indirizza l'occhio al pubblico, crea interesse e un livello di credibilità che è essenziale per consentire al pubblico di collegarsi alla storia raccontata.
Nel corso di 20 ore ti insegnerò, o meglio ti guiderò, ad apprendere un metodo di lavoro funzionale, veloce e intelligente affinchè tu possa distinguerti e allo stesso tempo continuare a migliorarti.
Proprio per questo il programma di questo corso non si limita solo a spiegazioni tecniche legate all'uso del software, ma a trasmettere le mie esperienze e capacità che a te sono necessarie necessarie per passare da un livello amatoriale ad un livello professionale.
Imparerai un un workflow con cui poter affrontare qualsiasi tipo di progetto dal personale a quello professionale e portarlo a termine con successo.
Se hai voglia di imparare e far tuoi i miei 10 anni di esperienza, sei nel posto giusto!

Sing - Macguff

INTRO & UI
-
intro Katana, installazione ktoA, variabili d'ambiente
-
configuration layout
-
navigation and viewing (shortcuts)
-
data flow in katana
-
template
WARMUP
-
Naming and data structure
-
Import assets e gerarchie
-
Creare ed usare le collections, group, stack group
-
Organizzare la scena in viewer (ViewerObjectSettings)
-
Assegnare proprietà specifiche agli assets AOS


SHADING
-
Creare arnold material in katana
-
Material vs network material
-
Creare uno shader di base in arnold
-
Usare mappe e texture in UDIM mode
-
Assegnare materiali usando modalità path, collection e custom
LOOKDEV
-
Il gaffer node (ereditare luci)
-
Creare luci di arnold in katana con un rig, master material
-
Filtri luci: gobo, blocker, barndoor, decay e Volumetriche
-
Impostare un rig luci base per lookdev (hdr), Light LINKS e
-
Turntable (nodo di trasformazione, e suo utilizzo)


RENDER IT UP
-
Render settings arnold in katana
-
AOv's di base
-
Camera settings, output in Katana
-
Render layer
-
Compositing
Le tue domande... le mie risposte...
A che ora sono i corsi?
Normalmente dalle 20.00 alle 23.00
Ma possiamo gestire l'orario in base alle tue esigenze se i corsi scelti sono "1to1" o "Friends"
...e se mi iscrivo e dopo non posso più frequentare il corso?
Puoi richiedere un rimborso del 70% della quota di iscrizione o conservare la tua iscrizione per la prossima edizione.
Su che piattaforma si svolge il corso?
Il corso sara' sulla piattaforma gratuita di Google Hangouts.
Non hai bisogno di installare niente, solo di avere un account Gmail.
Fino a quando posso iscrivermi?
Le classi saranno da 10 posti, per i corsi di gruppo.
La tua iscrizione sara' accettata fino al giorno prima dell'inizio del corso.